Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


Sotto Tiro

Sotto Tiro

GENERE:



ATTORI: Joanna Cassidy, Jerry Goldsmith, Gene Hackman, Ed Harris, Nick Nolte, Jean-Louis Trintignant

REGIA: Roger Spottiswoode

ANNO: 2009

NAZIONE:

DURATA: 122

LINGUE: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco

SOTTOTITOLI: Francese, Inglese, Inglese per i non udenti, Italiano, Olandese, Spagnolo, Tedesco

CONTENUTI EXTRA: Trailers

SUPPORTO: Dvd

REGIONE:

FORMATO VIDEO:

FORMATO AUDIO:

CENSURA:

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 9,99 €

ACQUISTA ORA

"Un celebre fotografo americano. Russell Price, curioso e senza ideali, fissa in realistiche immagini ciò che riesce a vedere, e che egli suppone possa incuriosire i suoi lettori, della straziante guerra civile che si combatte per le vie delle città del Nicaragua. Fa conoscenza con una collega, già legata sentimentalmente con un inviato di un grande giornale americano: i due si legano di simpatia e di amicizia, anche perché l'altro se ne torna a casa ""stufo"" di quelle brutte cose. A questi tre americani che guidano la storia del film se ne aggiunge un quarto, che fa il mestiere della guerra come mercenario: egli la sua scelta l'ha fatta, combatte per guadagnare. Russell Price invece resta neutrale fino a quando i disastri ed i lutti non lo toccheranno personalmente: quando un giovane (lanciatore di bombe, per la verità!) verrà ucciso a tradimento, la sua coscienza si sveglierà (""invece della macchina fotografica mi ritrovo in mano un fucile!""). Parteggerà per i sandinisti o per Somoza? Sono tutti colpevoli, nessuno rispetta la verità e la libertà (anzi!), neppure quelli della CIA, tanto meno i finanziatori americani d'una guerra che minaccia la loro supremazia in quella zona calda del mondo. Ma alla fine, pur con concessioni al compromesso in campo professionale (fotografa un morto per farlo apparire vivo, e ciò evidentemente per puri fini politici!), il fotografo si deciderà e si troverà suo malgrado da una delle parti: è la sua scelta. E' del tutto inutile ricordare le avventure dei personaggi del film: lui, l'altro, lei, il mercenario e, sullo sfondo, i soldati ed i politici dei due fronti. Ciò che interessa sottolineare è il dramma dei fotografo (per ciò il film è drammatico!) e le sue avventure (per ciò il film è avventuroso!). D'ora in poi Russell Price, pur continuando a fare il suo mestiere, non potrà più agire obiettivamente in modo distaccato ed imparziale. Questa forse è la lezione del film."


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507