Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


LA TAVERNA DELLA JAMAICAnovità

LA TAVERNA DELLA JAMAICA

GENERE:



ATTORI: Charles Laughton; Maureen O'Hara; Leslie Banks; Emlyn Williams; Robert Newton

REGIA: Alfred Hitchcock

ANNO: 1939

NAZIONE: GBR

DURATA: 95

LINGUE: Italiano

SOTTOTITOLI: Italiano Italiano NU

CONTENUTI EXTRA: Donald Spoto, scrittore e studioso di cinema, ricostruisce la genesi del film

SUPPORTO:

REGIONE: Area 2

FORMATO VIDEO: 1,33:1

FORMATO AUDIO: 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese

CENSURA: Per tutti

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 12,99 €

ACQUISTA ORA

Alla fine del 18° secolo, una ragazza irlandese di nome Mary Yellen, rimasta orfana, lascia l'Irlanda per la Cornovaglia. Lì raggiunge "la taverna della Giamaica", locale malfamato gestito dalla zia Patience e dal marito Joss. Il giudice di pace della contea è Sir Humprhey Pengallan, tipo ambiguo e mellifluo che si invaghisce subito di lei: Mary invece non lo ricambia e prova per lui solo sentimenti di ripugnanza e timore. La ragazza scopre che la taverna è il covo di un gruppo di pirati che, con segnali luminosi, attirano le navi contro gli scogli per saccheggiarle, dopo aver fatto strage dell'equipaggio e dei passeggeri; chiede così aiuto a Pengallan, ma è proprio lui il capo della banda. Mentre Joss è ucciso dai banditi che lo credono un traditore, Pengallan ammazza Patience e costringe Mary a seguirlo su un vascello diretto in Francia.Non riesce però a farla franca perché uno dei pirati è in realtà un infiltrato, Jem (che Mary aveva salvato da un'impiccagione), il quale dà l'allarme e avvisa la polizia. Vistosi perduto, Pengallan si getta dall'albero maestro e muore. Ultimo film del periodo inglese di Hitchcock, Jamaica Inn venne stroncato dai critici ma premiato dal pubblico, sia per i nomi celebri di Hitchcock e Laughton, sia perché gettò le basi di un genere che avrebbe avuto molta fortuna in Inghilterra, il dramma in costume.


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507