Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


A NAPOLI NON PIOVE MAI

A NAPOLI NON PIOVE MAI

GENERE: Commedia



ATTORI: Gaetano Amato; Massimo Andrei; Sergio Assisi; Lucio Caizzi; Giuseppe Cantore; Benedetto Casillo; Riccardo Ciccarelli; Valentina Corti; Domenico de Matteo; Arianna De Rosa; Susy Del Giudice; Luigi Di Fiore; Magdalena Grochowska; Ernesto Lama; Mario Lupoli

REGIA: Sergio Assisi

ANNO: 2015

NAZIONE: ITA

DURATA: n.d.

LINGUE: Italiano

SOTTOTITOLI: n.d.

CONTENUTI EXTRA: n.d.

SUPPORTO: DVD

REGIONE: Area 2

FORMATO VIDEO: n.d.

FORMATO AUDIO: n.d.

CENSURA: Per tutti

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 9,99 €

ACQUISTA ORA

Dopo l'ennesimo litigio col padre, che ogni giorno gli ripete di trovarsi un lavoro stabile, e la rottura con la fidanzata che lo accusa di soffrire della sindrome di Peter Pan, Barnaba decide di andare via di casa. L'unico a dargli ospitalità è Jacopo, un suo vecchio compagno di scuola che soffre della sindrome dell'abbandono, e che tenta continuamente il suicidio. Intanto in una città del nord Sonia, che ha appena discusso la tesi di dottorato, pur di sfuggire al padre che la vorrebbe a lavorare in azienda con lui, decide di accettare un lavoro di restauro in una piccola chiesa di Napoli. Il problema è che soffre della sindrome di Stendhal che la fa svenire di fronte alle opere d'arte. Certo che San Gennaro possa fargli il miracolo di ricaricargli il bancomat, Barnaba continua a pregare il santo proprio nella chiesa dove arriva Sonia per restaurare un dipinto. L'incontro tra Barnaba, Sonia e Jacopo porterà questi tre personaggi a superare le rispettive "sindromi" e affrontare la vita con ottimismo e positività, come se ci fosse sempre il sole, convinti che tanto a Napoli non piove mai.


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507