Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


I BANCHIERI DI DIO

I BANCHIERI DI DIO

GENERE: Drammatico



ATTORI: Alessandro Gassman, Giancarlo Giannini, Pier Paolo Capponi, Rutger Hauer, Omero Antonutti, Vincenzo Peluso, Pamela Villoresi

REGIA: Giuseppe Ferrara

ANNO: 2000

NAZIONE: ITA

DURATA: 125 min.

LINGUE: Italiano

SOTTOTITOLI: n/d

CONTENUTI EXTRA: n/d

SUPPORTO: DVD

REGIONE: Area 2

FORMATO VIDEO: n/d

FORMATO AUDIO: n/d

CENSURA: Per Tutti

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 12,99 €

ACQUISTA ORA

Come può uno dei più grandi banchieri privati d'Europa finire impiccato ad un traliccio sotto un ponte di Londra? Il film intende aprire tutti gli squarci possibili su questa vicenda, diradando un mistero che tuttavia resta ancora per molti versi impenetrabile. I frammenti della cronaca giudiziaria e giornalistica, ricostruiti con fedeltà, scelti tra i più emblematici, vengono collocati da una logica interna che li fa diventare dramma e quindi storia. La morte di Roberto Calvi, presidente del Banco Ambrosiano, è uno dei momenti esplosivi dell'intreccio fra poteri visibili e poteri invisibili nell'Italia degli anni '70, punto nevralgico di equilibri internazionali. Il complesso rapporto tra Calvi e il vescovo Marcinkus, presidente dello IOR, la banca vaticana, viene ricostruito dal momento che caduto in disgrazia, in complicati giochi finanziari, Calvi gli chiede aiuto per evitare il baratro. Il film racconta come Calvi, inseguito da giudici e ispettori della Banca d'Italia che hanno scoperto questo enorme buco di 1300 miliardi, cerca disperatamente di evitare la rovina finanziaria, mettendo in atto i più svariati espedienti. Invano il Vaticano tenta di salvarlo. Calvi viene trovato suicida a Londra sotto il Ponte dei Frati neri.


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507