Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


Quiz Show (SE)

Quiz Show (SE)

GENERE:



ATTORI: Griffin Dunne, Ralph Fiennes, Mark Isham, Rob Morrow, David Paymer, Paul Scofield, Mira Sorvino, John Turturro, Elizabeth Wilson

REGIA: Robert Redford

ANNO: 2007

NAZIONE:

DURATA: 131

LINGUE: Inglese, Italiano, Tedesco

SOTTOTITOLI: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco

CONTENUTI EXTRA:

SUPPORTO: Dvd

REGIONE:

FORMATO VIDEO:

FORMATO AUDIO:

CENSURA:

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 7,99 €

ACQUISTA ORA

"Stati Uniti, 1958. Al popolare quiz televisivo ""Twenty One"", presentando da Jack Barry, il fenomeno Herbie Stempel, ebreo rappresentante della classe medio-bassa del paese, secondo i produttori del programma, Dan Enright e Albert Freedman, non ha più l'audience degli inizi. Costoro lo convincono ad autoeliminarsi non rispondendo ad una banale domanda sul cinema, per dare spazio al futuro nuovo campione, il rampollo di una delle più blasonate famiglie d'America, i Van Doren. Figlio dell'illustre poeta Mark, Charles è bello, biondo, e dotato di una cultura enciclopedica. Visto che l'audience aumenta, Enright convince questi ad accettare dapprima le domande in anticipo, e poi addirittura le risposte. Stempel, che ha ricevuto vane promesse da Enright per una carriera televisiva, decide di denunciare il programma per frode, ma i risultati dell'inchiesta, per decisione del giudice, restano segreti. Ciò insospettisce Goodwin, avvocato del Sottocomitato del Congresso sul controllo legislativo, il quale, iniziando un'indagine sui concorrenti del quiz, riesce ad incontrare Herbie, che naturalmente denuncia la vera situazione. Ma al processo (mentre Van Doren, che è diventato un vero idolo nazionale, si rifiuta inizialmente di testimoniare) il carattere impetuoso di Stempel e le cure psichiatriche cui si è sottoposto dopo la forzata uscita dal quiz lo mettono in cattiva luce presso la giuria. Tuttavia un altro concorrente mostra a Goodwin la lettera che lui stesso si è spedita in anticipo con le risposte del quiz, dimostrando la frode. Charles Van Doren, messo alle strette e confidatosi col padre, decide di fare pubblica ammenda delle sue colpe, ed Enright e Freedman vengono sospesi dall'attività televisiva. Ma il pubblico ha memoria corta: i due produttori tornano ben presto ad imperversare e lo sponsor a sponsorizzare il suo ""Gerital"" anche se ha dolosamente influenzato il programma a quiz. "


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507