Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


L'Oro Di Napoli

L'Oro Di Napoli

GENERE: Commedia



ATTORI: Toto' , Alessandro Cicognini, Eduardo De Filippo, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Silvana Mangano, Tina Pica, Paolo Stoppa

REGIA: Vittorio De Sica

ANNO: 2014

NAZIONE:

DURATA: 132

LINGUE: Italiano

SOTTOTITOLI: Italiano per i non udenti

CONTENUTI EXTRA: Interviste, Trailers

SUPPORTO: Dvd

REGIONE:

FORMATO VIDEO:

FORMATO AUDIO:

CENSURA:

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 9,99 €

ACQUISTA ORA

"Il guappo - Don Saverio è vittima della prepotenza di Don Carmine, un ex-compagno di scuola che si è installato da dieci anni in casa sua e fa da padrone. Quando viene a sapere che il prepotente è mortalmente ammalato, Saverio lo caccia di casa. Ma la diagnosi era sbagliata e il guappo ritorna con intenti tutt'altro che benevoli. Però, vedendo che la famiglia è unita e decisa a non arrendersi, se ne va senza mettere in atto i suoi propositi. ""Pizze a credito"" - Rosario, un pizzaiolo si accorge che sua moglie Sofia ha smarrito un prezioso anello. La donna gli fa credere di averlo perduto preparando le pizze, ma sa benissimo di averlo lasciato a casa dell'amante. Dopo molte ricerche, l'anello viene restituito da quest'ultimo che dice di averlo trovato in una pizza. ""I giocatori"" - Un nobile, maniaco del gioco delle carte, costringe Gennarino, il figlio del portiere, a giocare con lui, ma il ragazzino vince tutte le partite, provocando scoppi di collera nel conte. ""Teresa"" - Nicola con la sua indifferenza ha provocato il suicidio di una ragazza innamorata di lui. Per espiare sposa Teresa, una prostituta, alla quale la sera delle nozze rivela che la considererà moglie soltanto di fronte alla gente. Teresa, umiliata e adirata, fugge per tornare nella casa di tolleranza, ma, dopo alcuni momenti di indecisione, torna indietro e accetta la nuova situazione. ""Il professore"" - Don Ersilio, venditore di saggezza, insegna agli abitanti del quartiere a liberarsi dell'invadenza di un nobile per mezzo di un caratteristico ""sfottò"". ""Il funeralino"" - Per le vie di Napoli sfila tristemente il funerale di un bambino, pianto da sua madre."


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507